by Arianna 1^AER – Fagagna (UD)
Istituto Nobile Aviation College

Nel bel mezzo delle difficoltà
Albert Einstein
nascono le possibilità
Ci sono cose che più di altre ci fanno riflettere, questo momento difficile ne è la prova.
Non siamo programmati come le macchine, non sappiamo sempre quale sia la scelta corretta, non sappiamo sempre quale strada prendere.
Ci sono più situazioni e diversi motivi che ci possono far pensare, l’adolescenza e la vita in generale ne sono un esempio.
Ogni giorno, abbiamo nuove sfide da vincere e nuove opportunità da cogliere.
C’è una cosa che mi disse mio padre quando ero più piccola, “Nella vita bisogna porsi un obiettivo e raggiungerlo”.
Pensiamoci bene, perché siamo su questo pianeta se non abbiamo uno scopo, se non abbiamo degli obiettivi o delle scelte difficili da prendere?
Se questo è un uomo, Primo Levi
Un’opera scritta tra il 1945 e il 1947, in un momento storico che non verrà mai dimenticato.
“Considerate se questo è un uomo
che lavora nel fango
che non conosce pace
che lotta per mezzo pane
che muore per un si o per un no”
Parole che ci fanno pensare alla disgrazia che quest’uomo, come circa sei milioni di Ebrei, ha passato.
Fiori sopra l’inferno, Ilaria Tuti
Boschi, sangue, acqua color smeraldo, strapiombo. C’è qualcosa di strano.
Tante persone hanno paura di leggere questa tipologia di libri, perché magari poi, durante la notte ci si potrebbe svegliare, mentre si suda freddo.
In fondo, però, ogni libro, rappresenta qualcosa di diverso.
E questo merita di essere letto, perché è in grado di stupire.
La lucidità con cui condurrà le indagini Teresa Battaglia, ci porta in una realtà dove non ci capita di essere trasportati tutti i giorni.
I fiori del male, Baudelaire
Il titolo affascina, le parole al suo interno incantano. Sin dalle prime parole percepiamo lo stile dell’autore. In questa raccolta poetica, emergono immagini cupe, parole profonde e frasi che toccano l’anima. Si può apprendere la paura, quella vera, il dolore, quello che fa male.
Uno splendido disastro, Jamie McGuire
Immerso tra le pagine di questo libro, troviamo il significato della tipica frase che ci viene spesso detta: “l’amore è un disastro”.
Questa ragazza, che sembra così cauta, nasconde invece un passato oscuro.
Un giorno, appena arrivata al college con la sua migliore amica, incontra un ragazzo.
Nonostante si sia ripromessa di non avvicinarsi a lui, la tentazione vince.
Sono una ragazza difficile, mi ingarbuglio sempre in qualcosa.
Aiuto più gli altri di me stessa, ma ho tanta determinazione.
Passo ore a scrivere parole, magari senza senso, con mille errori grammaticali, nonostante ciò, sono parole che mi vengono dal profondo, da un posto inesplorato, dove mi riparo quando non so più cosa fare, quando non ce la faccio più.
Spero che le mie frasi, le mie parole, vi piacciano!