by Daniel S. M., Daniel P., Giulia D.S., Giulia K., Manuel Z. – 5^ AER Fagagna (UD)
Istituto Nobile Aviation College
Ben ritrovati nella cucina di QuintaZafferano.40ena, come ogni settimana siamo qui per farvi imparare qualche simpatica ricetta. Oggi è la volta dello spezzatino di carne.
INGREDIENTI
Carne bovina (cappello del prete, o del vescovo per chi impossibilitato) 1 kg + 2 Ave Maria e 4 Padre Nostro
Brodo di carne1 barile
Per me è la Cipolla 1
Carote 1 (Bugs Bunny approva🥕)
Apriti Sedano 1 costa
Ombre di rosso 1 bicchiere per i più deboli (1 damigiana per gli uomini veri)
Olio extravergine d’oliva 16 cucchiaini da tè
Burro 0,03 kg
Farina 00 3000000 ng
Rosmarino 1 albero
Timo 1 tronco
Salvia 3 foglie
Pepe nero q.b.
Sale fino q.b. Mai abbastanza
PREPARAZIONE
- Cominciate mettendo sul fuoco una pentola con il brodo di carne e lasciate in caldo. Fate una bella doccia a sedano, carota e cipolla e sminuzzate le verdure in modo da ottenere dei cubetti di 5-6 mm, mi raccomando la precisione è fondamentale. Dovete calcolare la misura con il calibro, è di mezzo la vostra vita!
- Legate insieme timo, salvia e rosmarino con uno spaghetto. Fate due bouquet, così uno potete regalarlo al vostro partner.
- Infine tagliate la carne a cubetti della grandezza di 4-5 cm. In una casseruola mettete a scaldare il burro con l’olio.
- Non appena il fondo sarà caldo aggiungete il trito di sedano, carota e cipolla e lasciate insaporire a fuoco dolce (non salato) per una decina di minuti; al bisogno potete aggiungere pochissimissimo brodo caldo.
- Quando il trito è appassito e passato a miglior vita, aggiungete la carne, alzate la fiamma e lasciate sigillare per bene tutti i pezzi per una decina di minuti, regolate sale e pepe un po’ a caso. Dopodiché spolverizzate con la farina lasciandola tostare per un paio di minuti: 🔺 fate attenzione che potrebbe bruciare, quindi mescolate spesso.
- Aggiungete il tutto nel vino rosso e lasciate evaporare completamente
- Poi aggiungete il mazzetto odoroso e coprite con il brodo di carne caldo. Chiudete con il coperchio e lasciate cuocere a fuoco (2+3+6)/3 per almeno 121 minuti, mescolando di tanto in tanto.
- A fine cottura rimuovete il mazzetto d’erbaccia e lo spezzatino è pronto per essere messo in esposizione nella vostra credenza, o sulla tavola (come preferite) e si lascia lì!
Grazie per il vostro supporto, give us a thumbs 👍 up and follow us for more recepies (no stalking, pls).
Sembra gustoso, credo che dipenda molto dal versare il tutto nella damigiana di vino nero, mi fido domani provvedo
"Mi piace"Piace a 1 persona