by Daniel S. M., Daniel P., Giulia D.S., Giulia K., Manuel Z. 5^ AER – Fagagna (UD)
Istituto Nobile Aviation College

Buongiorno e benvenuti nella nostra cucina QuintaZafferano.40ena!
Vi state annoiando durante questa quarantena e non avete un cane da portare fuori ad ogni ora del giorno? Perfetto! Allora questo è il momento giusto per diventare dei veri esperti ai fornelli (avrete inoltre la scusa di uscire per andare a fare la spesa).
Quest’oggi vi illumineremo con un classico: risotto radicchio e salsiccia.

Riso Carnaroli: 320 g
Radicchio: di Treviso 400 g (occhio che arriva da zona rossa)
Salsiccia: 250 g (se avanza anche un maialino)
Cipolle: ½
Birra rossa: (bionda per chi ha più gusto 😊 ): 1 bicchiere (+2 bicchieri, uno per te e uno per il piatto)
Burro: 20 g (20 kg per i più golosi)
Brodo vegetale: non è mai abbastanza
Olio extravergine d’oliva 2 cucchiai
1. Iniziare tagliando il radicchio e la cipolla finemente, successivamente mettere a scaldare a fuoco lento in una pentola olio e cipolla facendola rosolare. Dopo circa due orette aggiungete il radicchio e la salsiccia, prelevata precedentemente dal maiale ancora vivo.
2. Una volta che il radicchio sarà appassito, come la pelle raggrinzita di vostra nonna, aggiungete il riso lasciandolo tostare finché non avrà assorbito anche la vostra voglia di vivere.
3. Aggiungere la birra che non avete precedentemente bevuto e successivamente unire un mestolo di brodo alla volta, ogni volta che la volta sarà scorrettamente assorbita, aggiungerne un altro sino alla corretta cottura del riso.
4. Salare a piacere e aggiungere il formaggio stagionato, arriverà lui da solo da voi.
5. Per l’impiattamento avvalersi della nonna (ricordarsi: 1 metro di distanza)
da QuintaZafferano.40ena BUON APPETITO!
Sembra così invitante!
Buona serata 😊
Vicky
"Mi piace"Piace a 2 people
Da provare!
"Mi piace"Piace a 2 people
.. Complimenti ragazzi avete saputo trovare una chiave divertente in questo momento difficile per dare degli ottimi consigli e una deliziosa ricetta…
"Mi piace"Piace a 2 people